Incontro ad Acqui con Mons. Nestor Assogba – Maggio 2004
Nel mese di maggio 2004 mons. Livio Maritano gli ha rivolto l’invito di tornare per qualche giorno in Italia e per condividere il proseguimento dei lavori per la costruzione del Centro.
Lo ha ospitato e accompagnato negli uffici del Servizio Diocesano Terzo Mondo della diocesi di Torino, dove ha descritto al Vescovo l’andamento della costruzione.
Si è riusciti a scavare un pozzo, e a trovare l’acqua a 35 m. di profondità: un importante successo che consente di far proseguire più speditamente i lavori.

Pozzo
Si è giunti ormai a completare la costruzione dello stabile che verrà utilizzato come dispensario. Con gli aiuti finanziari che abbiamo potuto consegnare a mons. Assogba, si sta ora dando via alla “casa” per i bambini in necessità, a favore dei quali è previsto un Centro di accoglienza e di formazione.
Naturalmente bisognerà provvedere all’attrezzatura e all’arredamento dei locali ultimati.

Costruzione del dispensario
La popolazione continua a svolgere una parte attiva nell’opera, dimostrandosi entusiasta e riconoscente. Ogni giorno si prega per i benefattori, invocando l’intercessione di Chiara Luce.
Molto rimane da fare, ma contiamo sulla Provvidenza e sulla generosità degli Amici della Serva di Dio. L’invito a collaborare è rivolto in special modo a coloro che amano e pregano la Serva di Dio.